
16 Mar Verso un miglioramento del tempo.
Buongiorno a tutti e buona domenica.
Dal punto di vista meteo ormai il peggio è passato. Un progressivo miglioramento del tempo senz’altro auspicabile per quelle zone che ancora fanno la conta dei danni dopo le forti piogge della giornata di venerdì. La nostra zona si trova ancora in situazione depressionaria ma fra oggi e domani avremo solo dei strascichi. cielo che rimarrà sia oggi che domani irregolarmente nuvoloso con delle schiarite ma di pioggia ne vedremo poca, specie in quelle zone che hanno subito i maggiori danni.
Con lo spostamento del sistema depressionario più sulla nostra penisola è arrivata anche aria più fresca (fredda?) in quota ed e quindi lecito attendersi un certo calo dei valori termici almeno in montagna. Ventilazione che ancora oggi si manterrà a ovest / sud ovest. Sempre per oggi le zone che saranno più a rischio di qualche piovasco o breve rovescio saranno quelle delle zone centro meridionali, pensiamo limitatamente al pomeriggio e sera.
La pressione è comunque in rialzo come potete vedere dalla nostra grafica. Prima che il campo di alta pressione prenda sopravvento su tutto lo stivale, aria fredda da lunedì sera prenderà le zone orientali con correnti di grecale. Lunedì sera e nella notte di martedì potremo avere qualche fenomeno sulle zone appenniniche, magari qualche debole nevicata anche in bassa montagna.
A seguire, come già detto, alta pressione e tempo stabile e soleggiato per qualche giorno.
Da notare: nella notte e primo mattino di giovedì e venerdì (forse anche quella di mercoledì, dipenderà dalla ventilazione) le temperature minime potrebbero portarsi su valori abbastanza bassi specie nelle pianure più interne e conche appenniniche con possibili brinate.
La redazione