Più freddo sabato e domenica!

Confermiamo l’arrivo di correnti di grecale più fredde a partire dalla prime ore di sabato anche sulla nostra regione. Lo spostamento dei massimi di pressione più sul centro nord Europa permetterà lo scivolamento sul bordo orientale dell’anticiclone di una massa di aria molto fredda di matrice artico-continentale. Il target principale, come già spiegato nei precedenti editoriali, sarà l’Europa Orientale poi i Balcani e Grecia ma anche le nostre regioni meridionali e il medio Adriatico ne saranno senz’altro interessate in maniera diretta. Sulla nostra regione i cieli nel fine settimana si manterranno comunque sereni o poco nuvolosi ma le temperature saranno in calo specie in quota e più avvertibile nei valori massimi. La sensazione di freddo sarà accentuata dalla ventilazione da nord est ma non crediamo comunque a valori di temperatura troppo bassi. Non ci sarà quindi nessuna giornata di gelo (cioè con valori di temperatura per tutta la giornata prossimi allo zero) e non ci avvicineremo a questo nemmeno un po’. L’avvezione fredda fra l’altro sembra anche abbastanza veloce (come potete ben vedere dalle grafiche che alleghiamo) e già in prossima settimana dovremo fare i conti con l’insistenza del campo di alta pressione che sembra non abbia nessuna intenzione, nemmeno nel medio e lungo termine, di spostarsi dalle solite posizioni non permettendo l’entrata di piovose perturbazioni dall’atlantico.
Alessandro Nardi