05 Apr In breve: il tempo per il periodo Pasquale
Pubblichiamo un articolo di Lorenzo Smirolesi, redattore del CMT
riguardo al tempo nei prossimi giorni.
La giornata migliore sarà senz’altro Lunedì, con tempo al massimo variabile ma senza pioggia.
Tempo davvero insipido in questi giorni, con cieli spesso nuvolosi, in qualche caso pure minacciosi con la paura che da un momento all’altro possa scatenarsi un violento acquazzone, ma in realtà non succede niente, al più qualche goccia.
La situazione presenta però delle eccezioni come alcune zone dell’alta Toscana, laddove anche senza la presenza di aria fredda in quota o di un fronte nuvoloso organizzato riescono a formarsi nubi e precipitazioni. Tutto questo perchè le correnti meridionali, che sul resto della regione portano soltanto cieli nuvolosi ed elevata umidità, si trovano di fronte le alte montagne subito dopo il loro percorso sul mar Tirreno e quindi sono costrette a salire di quota raffreddandosi e dunque condensandosi in dense nubi foriere di abbondanti precipitazioni.
Noi però ci chiediamo quando avverrà un cambiamento del tempo tale da distribuire la pioggia democraticamente su tutto il territorio regionale?
Purtroppo le notizie non sono ottime, in quanto per sabato 7 e domenica 8 aprile (giorno di Pasqua) è previsto il passaggio di una moderata perturbazione sull’Italia con interessamento della Toscana probabilmente tra il pomeriggio del sabato santo e la mattina di Pasqua.
Il peggioramento, come si può vedere, è stato ridimensionato rispetto ai giorni scorsi, perchè la direttrice della perturbazione è troppo nord ovest-sud est e questo favorirà uno spostamento del centro di bassa pressione dal mar Ligure verso il meridione troppo rapido da consentire una durata dei fenomeni per più giorni sulla nostra regione.
Riassumendo avremo la giornata di oggi caratterizzata da cieli nuvolosi con qualche rovesci localizzati, più intensi e duraturi sempre sull’alta Toscana, in attenuazione o esaurimento nel tardo pomeriggio.
Domani, venerdì 6 aprile situazione invariata, anche se con qualche schiarita in più.
Sabato 7 aprile peggioramento a partire dall’alta Toscana in estensione a tutta la regione con piogge e rovesci dal pomeriggio-sera.
La domenica di Pasqua si aprirà con la pioggia su gran parte della Toscana, ma con le prime schiarite sulle zone di nord ovest. Cessazione dei fenomeni però già dal pomeriggio, con ultimi residui rovesci nelle zone sud orientali.
Lunedì dell’angelo avremo cieli sereni o poco nuvolosi su tutta la regione.
Le temperature saranno stazionarie oggi e domani, in lieve calo sabato, in forte diminuzione domenica e lunedì, quando la sensazione di freddo sarà acuita dal vento moderato dai quadranti settentrionali
Lorenzo Smorlesi