Fine settimana con caratteristiche autunnali.

Buongiorno a tutti.
Proprio in queste ore sta transitando una moderata perturbazione inserita in un modesto cavo depressionario atlantico. Lo smantellamento del precedente campo di alta pressione di origine subtropicale ne ha un po’ attenuato gli effetti ma abbiamo avuto e stiamo avendo comunque dei rovesci a carattere sparso sulla nostra regione. Il tempo rimarrà piuttosto incerto ed instabile in questa giornata di sabato con possibilità di avere ulteriori piovaschi e rovesci magari di breve durata specie nelle zone interne e montuose. Le temperature minime risultano abbastanza miti e anche nei valori massimi non dovremmo registrare cali sostenuti.
La giornata festiva di domenica dovrebbe essere migliore con un certo miglioramento del tempo, in un contesto di cielo nuvoloso o parzialmente nuvoloso nelle zone interne e con maggiori aperture del cielo lungo le coste specie quelle centro meridionali. Anche in questa giornata non ci sentiamo di escludere qualche breve piovasco specie al mattino nelle zone centro meridionali. Temperature senza grosse variazioni con massime intorno ai 17-19 gradi, minime tutto sommato miti.
Se guardiamo l’immagine satellitare che abbiamo rielaborato, possiamo notare sulla parte alta una nuova perturbazione con annessa depressione, ben strutturata. Questa interesserà la nostra nazione a partire dalla giornata di lunedì (dal pomeriggio sulla nostra regione) con nuovo e più intenso peggioramento del tempo.
Dopo questo passaggio dovrebbe essere probabile una fase del tempo più stabile grazie alla distensione di un campo di alta pressione sulla nostra penisola.
Alessandro Nardi