Festival del grecale

wind10mz1_web_30

Confermato il cambio di circolazione con posizionamento di una depressione chiusa (ovvero staccata dalla circolazione principale atlantica, tecnicamente “cut off” o “upper level low”) sulle nostre regioni meridionali che vedranno una acuta fase di maltempo con temperature in netta diminuzione. Il contemporaneo e netto aumento di pressione, invece, sulle regioni settentrionali e sul centro Europa farà si che il dislivello barico fra versante nord alpino e regioni meridionali sia molto esaltato (gradiente barico orizzontale) con attivazione di correnti fresche di grecale, che a tratti potrebbero presentarsi anche piuttosto intense (specie mercoledì). Come spesso abbiamo detto, il grecale per la Toscana è un vento di caduta che quindi tende a seccare la colonna d’aria, e per questo  non ci aspettiamo grosse precipitazioni  da martedì in poi(più probabili sui settori appenninici e versanti sopravvento).

Alessandro Nardi

Tags:
,