
07 Set Fase estiva da domenica 9 settembre.
Alta pressione in parziale ritiro con arrivo di un debole flusso di correnti occidentali, più umide e meno stabili. Questa mattina dei temporali e rovesci sono presenti nei pressi delle coste, nel pomeriggio saranno presenti all’interno (possibili ma in tono minore anche sabato). Dopo questa breve fase, senza fenomeni particolari, dalla giornata di domenica avremo un rinforzo dell’alta pressione, dapprima un promontorio africano e poi ci penserà l’anticiclone delle Azzorre, nella sua classica distensione da ovest verso est, ben supportato da alti geopotenziali in quota. Nella prima parte della prossima settimana avremo quindi condizioni di tempo pienamente estivo, con valori termici (specie quelli massimi) in deciso rialzo e le temperature potrebbero passare di nuovo i 30 gradi. Probabile forte escursione termica fra giorno e notte nelle zone interne, con minime che nelle conche potrebbero scendere sotto i 10° e, appunto, con massime oltre i 30 °. Chi ha scelto la prossima settimana per andare in vacanza (almeno stando alla previsioni odierne) può ritenersi fortunato. Un estate che è stata data per morta circa una decina di volte (non certo da questo portale) e che invece sembra poter dire la sua anche in questa prima parte di settembre. Nelle immagini: la situazione al suolo e in quota per martedì, dove è evidente l’azione dell’alta pressione e il modello ENS su base GFS (Toscana centro meridionale) dove si nota l’aumento termico a 850 hpa e l’assenza di clusters precipitativi per il periodo indicato.
Alessandro Nardi