Domenica più stabile, più incerto martedì.

Buongiorno a tutti e buona domenica.
Tempo che è migliorato sulla nostra regione o almeno su gran parte di essa. Rimane della nuvolaglia sulle zone appenniniche orientali e vallate adiacenti ma senza nessuna precipitazione in atto. Il sistema depressionario che ci ha interessato in questi giorni si sta spostando ulteriormente verso sud est. Avremo così una giornata stabile e discretamente soleggiata con un po’ di ventilazione da grecale, più apprezzabile sulle zone meridionali e orientali della regione ma in attenuazione in serata. Le temperature massime sia attesteranno su valori gradevoli, poco sotto i 20 gradi, un po’ più basse sulle vallate appenniniche.
La situazione però nei giorni seguenti non si stabilizzerà. Come vedete dalla grafica già da domani, ma ancor più da martedì, saremo interessati dal rientro di una goccia fredda proveniente dal nord Europa. Questa sarà anche accompagnata da aria più fredda. Un primo impulso interesserà le zone orientali in mattinata (aretino) con qualche precipitazione in Appennino. Per il resto della regione il tempo rimarrà soleggiato con riattivazione della ventilazione da grecale. Temperature in calo nei valori minimi e sui rilievi.
Martedì avremo anche il ritorno delle nubi in un contesto più generalizzato. Per la valutazione delle precipitazioni dovremo un po’ aspettare ma comunque le zone più a rischio saranno quelle appenniniche dove sarà possibile anche qualche nevicata oltre i 1100 – 1200 metri (valutazione di massima……). Dopo questa fase il tempo doverebbe stabilizzarsi per qualche giorno grazie all’alta pressione con mattinate piuttosto fredde nelle conche appenniniche.

La redazione